Art Directory - the information medium for art and culture
Deutsch English français

Astrattismo dopo il 1945



La fine della Seconda Guerra Mondiale segna anche in arte una nuova era, che si riflette fra l´altro anche nella pittura astratta. Un aspetto importante a tale proposito è dato dalla sua espansione negli Stati Uniti, dove molti impulsi provenienti dall´Europa sono ripresi ed reinterpretati. In questo modo nascono negli USA molti nuovi indirizzi artistici, come ad esempio l´Espressionismo astratto. D´altra parte anche in Europa si sviluppano ulteriormente corenti preesistenti: così dal costruttivismo olandese nasce la "Op Art", che propone l´accostamento di figure geometriche nelle più svariate disposizioni, alternando colori chiari e scuri e gioca con la percezione visiva dell´osservatore. Il più significativo esponente di questa tecnica è Victor Vasarely. Lo stile di Kasimir Malewitsch trova nuovi riscontri nelle opere di Frank Stella: ora non è più la tela a definire il formato del quadro, bensì la superficie colorata stessa. L´astrattismo dopo il 1945 trova in Europa ulteriori forme espressive attraverso il Tachismo e l´Informale. La concezione spaziale acquista allo stesso modo un nuovo risalto. Yves Klein integra la spugna nelle sue opere blu, conferendo loro l´idea del rilievo. Lucio Fontana affronta i suoi quadri dalla superficie verso l´interni come concetto spaziale. La tela dunque non è più il supporto del dipinto in senso classico; essa viene tagliata, in modo da assumere un aspetto tridimensionale. Come nell´astrattismo precedente, a partire dal 1945 il denominatore comune della corrente è la mancanza di riferimento al mondo esterno.


Artisti affini:  Afro  |  Baj, Enrico  |  Boetti, Alighiero E.  |  Capogrossi, Giuseppe  |  Chia, Sandro  |  Corpora, Antonio  |  Cucchi, Enzo  |  Dorazio, Piero  |  Fontana, Lucio  |  Marini, Marino  |  Merz, Mario  |  Music, Zoran  |  Santomaso, Giuseppe  |  Severini, Gino  |  Twombly, Cy  |  Vedova, Emilio  


Advertisement
Auction Spotter Logo
Advertisement
Fine Art Auction

Johanna Schütz-Wolff
Johanna Schütz-Wolff
Starting bid: 5,000 EUR

Protezione Dati contatti